Stats Tweet

Jelačic de Bužim, Josip.

Generale croato. Entrò a servizio dell'imperatore austriaco Ferdinando I, ricoprendo la carica di governatore (bano) della Croazia, della Slavonia e della Dalmazia dal 1848 al 1859. Si oppose a qualsiasi tentativo da parte ungherese di ribellarsi a Vienna, prodigandosi per la costruzione di uno Stato degli Slavi meridionali, di tipo federale, membro dell'Impero asburgico. Denunciato dagli Ungheresi come traditore dell'Impero austriaco ed esonerato dalla carica nel 1848, pochi mesi dopo fu reintegrato e prese parte alla repressione dei moti rivoluzionari ungheresi del 1848-1849. Caduta Buda nel 1849, l'imperatore lo pose al comando dell'esercito meridionale, concedendogli il titolo di conte (Petrovaradin, Voivodina 1801 - Agram, Zagabria 1869).